# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # Learn more:https://athics.ai/it/ai-sitemap/ # Athics Artificial Intelligence Solutions > Soluzioni di Conversational AI e Analisi Predittiva --- ## Pagine - [AI Sitemap (LLMs.txt)](https://athics.ai/it/ai-sitemap/): Athics AI Sitemap LLMS.txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and others. - [Newsletter - IT](https://athics.ai/it/newsletter-sull-intelligenza-artificiale-it/): Iscriviti alla newsletter sull'intelligenza artificiale per rimanere aggiornato sulla Conversational AI e l'analisi predittiva. - [Area Download - IT](https://athics.ai/it/area-download-it/): Scarica athics brochure su conversational AI e analisi predittiva. Crediamo che l’innovazione debba essere alla portata di tutti. - [Contattaci - IT](https://athics.ai/it/contattaci-it/): Per contattarci, inserisci i tuoi dati, condividi le tue necessità e preparati a scoprire le soluzioni ideali per te. - [Chi siamo - IT](https://athics.ai/it/chi-siamo-it/): In Athics, crediamo che l’innovazione debba essere alla portata di tutti. La nostra missione è chiara: rendiamo l’AI accessibile a tutti. - [Grazie](https://athics.ai/it/grazie/): GRAZIE! La tua richiesta è stata registrata correttamente. Controlla la tua casella email. - [Partners – IT](https://athics.ai/it/partner-program/): Entra a far parte della nostro network di Partner e porta l’intelligenza artificiale all’interno dei tuoi progetti. - [Home – IT](https://athics.ai/it/): Le soluzioni AI per le aziende di Athics trasformano il tuo modo di lavorare migliorando l’efficienza e la personalizzazione. - [Blog - IT](https://athics.ai/it/blog-it/): Leggi le ultime notizie su soluzioni AI, conversational AI, Emotion AI, analisi predittiva e sul mondo Athics. ## Articoli - [Webinar AI Act, Privacy e Futuro Digitale](https://athics.ai/it/2025/10/14/webinar-ai-act-privacy-e-futuro-digitale/): La figura del Data Protection Officer protagonista del prossimo webinar AI Act, Privacy e Futuro Digitale, organizzato Athics. - [AI per il servizio Help Desk IT: il caso Bestway nel nuovo webinar Athics](https://athics.ai/it/2025/08/07/ai-per-lhelp-desk-it/): Scopri come Crafter.ai ha migliorato il servizio di Help Desk IT dell'azienda Bestway. nel prossimo webinar Athics - [Webinar Intelligenza Artificiale | L'AI a supporto della We Economy e della Generazione Z](https://athics.ai/it/2025/08/05/webinar-intelligenza-artificiale-ai-per-la-new-economy/): Un nuovo webinar sull'intelligenza artificiale per indagare come l'AI può contribuire a generare valore condiviso tra generazioni in azienda. - [Etica e intelligenza artificiale nel prossimo webinar Athics](https://athics.ai/it/2025/06/27/etica-e-intelligenza-artificiale/): Un nuovo webinar Athics dedicato per approfondire il rapporto tra etica e intelligenza artificiale con il Prof. Luca Mari. - [L'intelligenza artificiale nel turismo](https://athics.ai/it/2025/06/04/intelligenza-artificiale-nel-turismo/): Come l'intelligenza artificiale nel turismo sta cambiando il modo di lavorare degli operatore del setttore e l'esperienza di viaggio. - [Intelligenza Artificiale e Sicurezza – Navigare le Nuove Sfide con gli LLM](https://athics.ai/it/2025/05/12/intelligenza-artificiale-e-sicurezza/): Intelligenza artificiale e sicurezza: i rischi dell'AI generativa e le metodologie per garantire controllo e affidabilità in azienda. - [Intelligenza artificiale per l'HR in un nuovo webinar Athics](https://athics.ai/it/2025/04/10/intelligenza-artificiale-per-lhr-in-un-nuovo-webinar-athics/): L'adozione dell'intelligenza artificiale per l'HR è in costante crescita. Esploriamo sfide e opportunità in questo webinar Athics. - [Nuova partnership Athics Rekordata](https://athics.ai/it/2025/04/02/partnership-athics-rekordata/): Siamo lieti di annunciare la partnership Athics Rekordata, azienda del Gruppo R-Store specializzata in innovazione. - [Analisi della personalità con l’AI](https://athics.ai/it/2025/03/12/analisi-della-personalita-con-lai/): Lunedì 24 marzo 2025 alle 17 in live streaming su Linkedin parleremo di analisi della personalità con l'AI in un nuovo webinar Athics - [L'agente AI di browser navigation di Emapi](https://athics.ai/it/2025/03/03/agente-ai-di-browser-navigation/): Emapi sceglie Athics per l'implementazione di un agente AI di browser navigation a supporto del percorso di navigazione degli iscritti - [Ai Agent per il business](https://athics.ai/it/2025/02/12/ai-agent-per-il-business/): Come gli AI agent per il business stanno già trasformando l'approccio delle organizzazioni all'innovazione - [Nuovo sistema RAG per la piattaforma Crafter.ai](https://athics.ai/it/2025/01/28/nuovo-sistema-rag-per-la-piattaforma-crafter-ai/): Un nuovo sistema RAG in Crafter.ai permette di creare Agenti AI in grado di gestire documenti in autonomia - [Athics porta l'AI nello sport](https://athics.ai/it/2025/01/27/athics-porta-lai-nello-sport/): Athics porta l'AI nello sport con l'agente AI creato con la piattaforma Crafter.ai a supporto della comunicazione dell'ASD Precision Skating - [AI per la customer experience - Webinar](https://athics.ai/it/2025/01/16/ai-per-la-customer-experience-webinar/): Un nuovo webinar Athics per esplorare le opportunità dell'AI per la customer experience all'interno delle organizzazioni - [Humanitas Research Hospital porta l'AI nel processo di HR onboarding con l’intelligenza artificiale di Athics](https://athics.ai/it/2024/12/13/ai-nel-processo-di-hr-onboarding/): Humanitas Research Hospital ha scelto Athics per portare l'AI nel processo di HR onboarding dei nuovi assunti. - [AI nel giornalismo](https://athics.ai/it/2024/12/06/ai-nel-giornalismo/): L'AI nel giornalismo è un nuovo modo di produrre notizie con l'AI, che sta cambiando il mestiere del giornalista, tra rischi e opportunità. - [AI e Psicologia Sociale in un nuovo Webinar Athics](https://athics.ai/it/2024/11/19/ai-e-psicologia-sociale-in-un-nuovo-webinar-athics/): Ai e psicologia sociale insieme possono contribuire alla comprensione dei bisogni e alla personalizzazione delle interazioni - [Perché la tua azienda ha bisogno di un AI ecommerce chatbot?](https://athics.ai/it/2024/11/06/perche-la-tua-azienda-ha-bisogno-di-un-ai-ecommerce-chatbot/): L’AI ecommerce sta rivoluzionando l' UX dei clienti, rendendo ogni fase dell’esperienza d’acquisto più personalizzata, fluida e interattiva.  - [Intelligenza Artificiale nel Retail](https://athics.ai/it/2024/10/29/intelligenza-artificiale-nel-retail/): L'intelligenza artificiale sta trasformando il settore retail ed e-commerce, rivoluzionando l'esperienza d'acquisto e le strategie aziendali. - [Athics tra le aziende di intelligenza artificiale italiane al CES 2024.](https://athics.ai/it/2024/10/29/athics-tra-le-aziende-di-intelligenza-artificiale-italiane-al-ces-2024/): Athics selezionata tra le aziende di intelligenza artificiale partecipanti a CES Consumer Electronics Show 2024 - [Athics tra le 6 startup di intelligenza artificiale premiate al “TIM AI Challenge”](https://athics.ai/it/2024/10/14/athics-tra-le-6-startup-di-intelligenza-artificiale-premiate-al-tim-ai-challenge/): Athics tra le startup di intelligenza artificiale premiate in occasione di “TIM AI Challenge”: un'iniziativa promossa da TIM Open Innovation --- # # Detailed Content ## Pagine ### AI Sitemap (LLMs.txt) > Athics AI Sitemap LLMS.txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and others. - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://athics.ai/it/ai-sitemap/ - Tags: Italiano What is LLMs. txt? LLMs. txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and others. It helps AI systems understand and index your public content more effectively. This is the beginning of a new kind of visibility on the web — one that works not just for search engines, but for AI-powered agents and assistants. You can view your AI sitemap at: https://athics. ai/llms. txt Why it's important Helps your content get discovered by AI tools Works alongside traditional SEO plugins Updates automatically as your content grows --- ### Newsletter - IT > Iscriviti alla newsletter sull'intelligenza artificiale per rimanere aggiornato sulla Conversational AI e l'analisi predittiva. - Published: 2024-10-29 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://athics.ai/it/newsletter-sull-intelligenza-artificiale-it/ - Tags: Italiano - : pll_671faf366a51a - Pagina Folders: Online La newsletter sull'Intelligenza ArtificialeIscriviti alla nostra newsletter sull'intelligenza artificiale per rimanere aggiornato sulle ultime novità! Riceverai notizie sul mondo Athics e articoli su come la Conversational AI sta trasformando l’interazione con i clienti e come l'analisi predittiva permette di anticipare trend e personalizzare le interazioni. Restiamo in contatto Iscriviti alla nostra newsletter via e-mail. Nessuno spam, solo informazioni utili dai nostri esperti. Email di lavoro* Dichiaro di aver preso visione della privacy policy. Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso ad Athics di archiviare ed elaborare le informazioni personali inserite sopra. Invia NON SOLO NEWSUnisciti alla nostra community per contenuti esclusivi, insight e risorse per sfruttare al massimo il potenziale dell’AI! Inoltre pubblichiamo use case esclusivi dei nostri clienti... --- ### Area Download - IT > Scarica athics brochure su conversational AI e analisi predittiva. Crediamo che l’innovazione debba essere alla portata di tutti. - Published: 2024-10-29 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://athics.ai/it/area-download-it/ - Tags: Italiano - : pll_671faf16a2ee2 - Pagina Folders: Online Scarica la brochure di AthicsScopri come l'intelligenza artificiale può trasformare il tuo business! Scarica ora la nostra brochure gratuita e immergiti nei vantaggi delle soluzioni AI. Comprendi come l'AI possa dare una spinta innovativa e competitiva alla tua azienda. SCARICA LA NOSTRA BROCHURE La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Management CEO / Founder Operations Information Technology Project Manager Consulente Innovation Manager Legal Office Customer Support/Service Altro Dichiaro di aver preso visione della privacy policy. Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso ad Athics di archiviare ed elaborare le informazioni personali inserite sopra. SCARICA USE CASEDov'è possibile utilizzare la conversational AI e l'analisi predittiva. [et_pb_cta title="Customer Care" button_url="#download" button_text="Scarica Brochure" admin_label="Service" _builder_version="4. 27. 2" header_level="h3" header_font="Poppins|600||on|||||" header_text_color="#22325d" header_font_size="18px" header_line_height="1. 4em" body_font="Poppins||||||||" body_text_color="#22325d" body_line_height="1. 8em" use_background_color="off" custom_button="on" button_text_size="14px" button_text_color="#ff2d7d" button_bg_color="rgba(0,0,0,0)"... --- ### Contattaci - IT > Per contattarci, inserisci i tuoi dati, condividi le tue necessità e preparati a scoprire le soluzioni ideali per te. - Published: 2024-10-22 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://athics.ai/it/contattaci-it/ - Tags: Italiano - : pll_6717b77498beb - Pagina Folders: Online CONTATTACIPer contattarci, inserisci i tuoi dati, condividi le tue necessità e preparati a scoprire le soluzioni ideali per te. COME POSSIAMO AIUTARTI? La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Management CEO / Founder Operations Information Technology Project Manager Consulente Innovation Manager Legal Office Customer Support/Service Altro Dichiaro di aver preso visione della privacy policy. Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso ad Athics di archiviare ed elaborare le informazioni personali inserite sopra. Invia PARLA CON UN NOSTRO ESPERTOContattaci per portare l'AI nel tuo business. [et_pb_team_member name="Marco Calligari" position="Vuoi ricevere un'offerta? " image_url="https://athics. ai/wp-content/uploads/2024/10/marco-calligari. webp" linkedin_url="https://www. linkedin. com/in/marcocalligari/" use_icon_font_size="on" icon_font_size="30px" _builder_version="4. 27. 2" _module_preset="default" header_font_size="30px" body_font_size="22px"... --- ### Chi siamo - IT > In Athics, crediamo che l’innovazione debba essere alla portata di tutti. La nostra missione è chiara: rendiamo l’AI accessibile a tutti. - Published: 2024-10-22 - Modified: 2025-03-26 - URL: https://athics.ai/it/chi-siamo-it/ - Tags: Italiano - : pll_6717769f0cbbf - Pagina Folders: Online CHI SIAMOSviluppiamo soluzioni tecnologiche che migliorano l'interazione tra umani e sistemi, puntando alla semplicità di utilizzo, all’autonomia di gestione e alla velocità di implementazione. La nostra missione è chiara: rendiamo l’innovazione accessibile a tutti per aiutare persone e organizzazioni a raggiungere qualsiasi traguardo. Dall’automazione dei processi alla creazione di esperienze più intelligenti e personalizzate, il nostro impegno è sempre rivolto a democratizzare l’innovazione, offrendo tecnologie che trasformano il modo in cui lavoriamo e mettono sempre al centro l’esperienza utente. RENDIAMO L'AIACCESSIBILE A TUTTILa nostra visione è un futuro in cui tutti possano beneficiare dei progressi tecnologici, indipendentemente dal loro livello di competenza o settore di attività. In Athics, ci impegniamo a rendere il cambiamento una realtà tangibile, per permettere a ogni organizzazione di evolversi grazie all’innovazione. [et_pb_column type="1_2"... --- ### Grazie - Published: 2023-07-11 - Modified: 2024-10-29 - URL: https://athics.ai/it/grazie/ - Tags: Italiano - : pll_64ad13bc4405b - Pagina Folders: Thank you page GRAZIE! La tua richiesta è stata registrata correttamente. Controlla la tua casella email. --- ### Partners – IT > Entra a far parte della nostro network di Partner e porta l’intelligenza artificiale all’interno dei tuoi progetti. - Published: 2020-08-19 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://athics.ai/it/partner-program/ - Tags: Italiano - : pll_634d5e271bcd3 - Pagina Folders: Online CRESCIAMO INSIEME,DIVENTA UN PARTNERPortiamo l'intelligenza artificiale all’interno dei progetti di innovazione delle aziende di ogni dimensione, a beneficio dell’esperienza utente e della produttività organizzativa. Entra a far parte della nostro network di Partner. ALCUNI DEI NOSTRI PARTNERAthics punta alla collaborazione con player di eccellenza (system integrator, società di management consulting, fornitori di tecnologie) con l’intento di ampliare le opportunità di innovazione e il potenziale di sviluppo dei progetti di intelligenza artificiale. Add Value è un'azienda IT di Verona che sviluppa soluzioni software personalizzate per i settori bancario, assicurativo e... --- ### Home – IT > Le soluzioni AI per le aziende di Athics trasformano il tuo modo di lavorare migliorando l’efficienza e la personalizzazione. - Published: 2020-08-19 - Modified: 2024-12-04 - URL: https://athics.ai/it/ - Tags: Italiano - : pll_632c292433e28 - Pagina Folders: Online soluzioni AI per le aziendeAthics sviluppa soluzioni AI per le aziende che vogliono ottimizzare i propri processi e incrementare l'efficienza operativa. Grazie alla tecnologie di conversational AI e analisi predittiva unite ad un approccio su misura, Athics consente alle imprese di migliorare la produttività, ridurre i costi e personalizzare le interazioni con i propri clienti. CLIENTII VANTAGGI... --- ### Blog - IT > Leggi le ultime notizie su soluzioni AI, conversational AI, Emotion AI, analisi predittiva e sul mondo Athics. - Published: 2020-08-17 - Modified: 2024-12-04 - URL: https://athics.ai/it/blog-it/ - Tags: Italiano - : pll_6710dcde7c811 - Pagina Folders: Online Notizie su Soluzioni AILe ultime notizie su soluzioni di intelligenza artificiale e sul mondo Athics. Le ultime notizie sulle soluzioni di AI rivelano l'impatto rivoluzionario dell'intelligenza artificiale generativa, dei chatbot e dell'analisi predittiva su diversi settori chiave, come marketing, comunicazione, finance, assicurazioni, risorse umane e customer care. Queste tecnologie stanno ridefinendo il modo in cui le aziende operano, portando nuovi livelli di efficienza e personalizzazione nei processi aziendali. LE ULTIME NOTIZIE SUL MONDODELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALEL'obiettivo della nostra comunicazione è trasferire il valore delle tecnologie di intelligenza artificiale, attraverso la divulgazione di dati e report degli analisti con cui collaboriamo, notizie di mercato, use case, eventi di settore, articoli di approfondimento. Di cosa trattano i nostri... --- ## Articoli ### Webinar AI Act, Privacy e Futuro Digitale > La figura del Data Protection Officer protagonista del prossimo webinar AI Act, Privacy e Futuro Digitale, organizzato Athics. - Published: 2025-10-14 - Modified: 2025-10-14 - URL: https://athics.ai/it/2025/10/14/webinar-ai-act-privacy-e-futuro-digitale/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_68ee2162c5c81 - Articolo Folders: News, webinar La figura del DPO protagonista del nuovo webinar AI Act, Privacy e Futuro digitale in programma giovedì 30 ottobre 2025 alle 12:00 in live streaming sulla pagina Linkedin Athics AI Act e DPO sono le parole chiave del prossimo webinar AI Act, Privacy e Futuro Digitale. L’AI Act sta rivoluzionando il modo in cui le aziende utilizzano l’intelligenza artificiale. Dalla gestione dei dati sensibili alla protezione dei diritti fondamentali, ogni organizzazione deve affrontare sfide nuove e complesse. Come la figura del DPO può supportare concretamente le aziende nell’adeguarsi alle normative e affrontare il cambiamento introdotto dall’AI? Ne parleremo nel corso del webinar AI Act, Privacy e Futuro Digitale, in programma Giovedì 30 ottobre alle 12:00 in live streaming sulla pagina Linkedin di Athics. In compagnia del Prof. Riccardo Petricca, Docente di Intelligenza Artificiale e DPO e dell’Avv. Maria Elena Iafolla, DPO ed Esperta di Nuove Tecnologie e Privacy scopriremo: Cosa cambia con l’AI Act e le altre normative in arrivo. I principali rischi nell’adozione dell’AI e come affrontarli. Il valore del DPO come ponte tra compliance e innovazione. Casi reali e sfide future con le tecnologie emergenti. Webinar AI Act: una nuova era per l’intelligenza artificiale in Europa Il 1° agosto 2024 ha segnato una data storica per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale: l’Unione Europea ha introdotto l’AI Act, il primo regolamento globale a disciplinare l’uso dell’IA in modo sistematico e basato sul rischio. Nel corso del webinar AI Act, approfondiremo le implicazioni normative e operative, ed esploreremo come questo regolamento influisce sulle organizzazioni e sul ruolo del DPO. L’AI Act adotta un approccio classificatorio, suddividendo i sistemi di intelligenza artificiale in quattro categorie di rischio: inaccettabile, alto, limitato e minimo. Durante... --- ### AI per il servizio Help Desk IT: il caso Bestway nel nuovo webinar Athics > Scopri come Crafter.ai ha migliorato il servizio di Help Desk IT dell'azienda Bestway. nel prossimo webinar Athics - Published: 2025-08-07 - Modified: 2025-08-07 - URL: https://athics.ai/it/2025/08/07/ai-per-lhelp-desk-it/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Notizie - Tags: Italiano - : pll_689206e9f27a5 - Articolo Folders: News Scopri come l’AI migliora il servizio Help Desk IT nel webinar Athics con il caso Bestway. Automazione, efficienza e adozione interna. 👉 AI Conversazionale per l’Help Desk IT: il caso Bestway📅 Data: Martedì 9 settembre🕛 Ora: 12:00🔗 Live su LinkedIn dalla pagina Athics Iscriviti Ora Come l’AI sta trasformando il supporto IT: scopri il progetto Bestway Negli ultimi anni, il ruolo dell’Help Desk IT si è trasformato profondamente. Da funzione reattiva a snodo strategico dell’innovazione interna, oggi l’area IT deve garantire efficienza, continuità operativa e rapidità di risposta a tutte le richieste aziendali. È qui che entra in gioco l’Intelligenza Artificiale, con strumenti conversazionali capaci di automatizzare i task ripetitivi e migliorare l’esperienza di servizio. Secondo una recente analisi di Gartner, entro il 2026 il 70% delle aziende che adotteranno l’AI nell’ambito ITSM (IT Service Management) otterrà un incremento significativo nella produttività dei propri team IT. Già oggi, oltre il 60% delle aziende enterprise ha iniziato a investire in chatbot, assistenti virtuali e automazione conversazionale per attività come: reset delle password configurazione reti richiesta VPN supporto tecnico di primo livello Cosa può fare l’AI per il servizio Help Desk IT L’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il modo in cui viene gestito il servizio di Help Desk IT, offrendo automazione, velocità e personalizzazione. Tra i principali vantaggi: Gestione automatica delle richieste ripetitive: come il reset delle password, la configurazione della posta elettronica o l’accesso alla rete aziendale. Risposte immediate 24/7: grazie ai chatbot conversazionali, gli utenti ricevono supporto anche fuori dall’orario lavorativo. Riduzione del carico sul team IT: le richieste di primo livello vengono filtrate e risolte autonomamente, lasciando agli operatori solo i... --- ### Webinar Intelligenza Artificiale | L'AI a supporto della We Economy e della Generazione Z > Un nuovo webinar sull'intelligenza artificiale per indagare come l'AI può contribuire a generare valore condiviso tra generazioni in azienda. - Published: 2025-08-05 - Modified: 2025-08-05 - URL: https://athics.ai/it/2025/08/05/webinar-intelligenza-artificiale-ai-per-la-new-economy/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_6891c7eed6137 - Articolo Folders: News Un nuovo webinar sull'intelligenza artificiale in collaborazione con il partner Experis per indagare come la trasformazione tecnologica aziendale abilitata dall'AI possa creare valore condiviso tra generazioni. Come cambia il mondo del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale? E quali strumenti possono supportare la crescita professionale dei giovani talenti? Ne parleremo nel webinar sull'intelligenza artificiale in collaborazione con il partner Experis (Gruppo Manpower). 📅 Mercoledì 17 settembre🕔 Ore 17:00📍Microsoft Teams Iscriviti Ora per ricevere il link di collegamento Il webinar promosso da Athics ed Experis, esplorerà il ruolo strategico dell’AI nella costruzione della We Economy e nel dialogo tra imprese e Generazione Z, prendendo spunto dal Manifesto 2025 sulla We economy promosso da Manpower. In un mondo dove l’Intelligenza Artificiale cambia il lavoro, le aziende e le persone, emerge con forza la necessità di un nuovo patto generazionale e culturale. Il Manifesto 2025 sulla We Economy nasce proprio da qui: un progetto di intelligenza collettiva che ha coinvolto esperti e giovani della Gen Z per ridefinire i valori e gli obiettivi dell’impresa contemporanea. Webinar Intelligenza Artificiale: impresa, tecnologia e giovani talenti Durante il webinar sull'intelligenza artificiale esploreremo le cinque dimensioni strategiche dell’impresa del futuro – Eco‑digitale, Umana, Personalizzata, Adattabile, Plurale – mostrando come la tecnologia, e in particolare l’AI, sia uno strumento concreto per la trasformazione aziendale e la crescita professionale dei giovani talenti. Analizzeremo come queste dimensioni possano essere tradotte in azioni concrete attraverso un uso consapevole dell’AI: dalla trasformazione dei processi aziendali alla valorizzazione delle competenze, fino allo sviluppo di nuovi modelli di leadership più inclusivi e sostenibili. Intervengono: Salvatore Basile – Direttore di Experis Paolo Massarani – Amministratore Delegato di Athics Modera:Giampaolo Colletti – Giornalista, Autore,... --- ### Etica e intelligenza artificiale nel prossimo webinar Athics > Un nuovo webinar Athics dedicato per approfondire il rapporto tra etica e intelligenza artificiale con il Prof. Luca Mari. - Published: 2025-06-27 - Modified: 2025-06-30 - URL: https://athics.ai/it/2025/06/27/etica-e-intelligenza-artificiale/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_685e939115b8d - Articolo Folders: News Alle domande sul rapporto tra etica e intelligenza artificiale cerca di rispondere "L’intelligenza artificiale di Dostoevskij", il libro del Prof. Luca Mari, Professore Ordinario di Scienza della Misurazione presso la LIUC – Università Cattaneo. Il dibattito su etica e intelligenza artificiale è oggi più vivo che mai. Con l’avanzare delle tecnologie generative, il moltiplicarsi degli algoritmi decisionali e la crescente adozione dell’AI in settori critici come la sanità, la finanza e l’istruzione, diventa imprescindibile interrogarsi non solo su ciò che l’intelligenza artificiale può fare, ma anche su ciò che dovrebbe fare. Come sottolineato nel rapporto AI Index 2024 della Stanford University, il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale solleva importanti questioni etiche legate alla trasparenza, alla responsabilità e all’impatto sociale. Anche il Comitato Europeo per l’Intelligenza Artificiale (CAHAI) ha ribadito l’urgenza di una governance etica che metta al centro i diritti umani e la dignità della persona. Ma cosa significa, davvero, essere responsabili nell’uso dell’AI? Come possiamo coltivare un pensiero critico in grado di accompagnare la trasformazione tecnologica? Il rapporto tra etica e intelligenza artificiale nel libro “L’intelligenza artificiale di Dostoevskij” Alle domande sul rapporto tra etica e intelligenza artificiale cerca di rispondere "L’intelligenza artificiale di Dostoevskij", il libro del Prof. Luca Mari, Professore Ordinario di Scienza della Misurazione presso la LIUC – Università Cattaneo. Il volume si distingue per un approccio originale e riflessivo: non è un manuale tecnico, ma un saggio filosofico che intreccia il pensiero di Dostoevskij con le sfide contemporanee poste dall’AI. Nel testo, il Prof. Mari affronta concetti chiave come libertà, responsabilità, decisione e consapevolezza, proponendo una visione dell’intelligenza artificiale che non si limita alla dimensione tecnologica, ma chiama in causa la nostra umanità. L’autore suggerisce che vivere con l’AI implica... --- ### L'intelligenza artificiale nel turismo > Come l'intelligenza artificiale nel turismo sta cambiando il modo di lavorare degli operatore del setttore e l'esperienza di viaggio. - Published: 2025-06-04 - Modified: 2025-06-04 - URL: https://athics.ai/it/2025/06/04/intelligenza-artificiale-nel-turismo/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Notizie - Tags: Italiano - : pll_68405793a9151 - Articolo Folders: News Nuovo webinar Athics per esplorare come l'intelligenza artificiale nel turismo stia rivoluzionando il settore e le competenze su cui impostare nuovi percorsi di formazione. Come sta trasformando il settore l'intelligenza artificiale nel turismo? E quale ruolo cruciale gioca il mondo accademico nel preparare i professionisti che guideranno questa rivoluzione tecnologica? L'intelligenza artificiale nel turismo non è più una promessa lontana, ma una forza trainante che sta ridisegnando ogni aspetto dell'esperienza di viaggio e dell'operatività del settore a una velocità sorprendente. Ne parleremo nel corso del prossimo webinar Athics "AI e Turismo: Competenze per il Futuro tra Innovazione e Formazione" Venerdì 20 giugno alle 12 in live streaming su Linkedin In compagnia di Alice Mazzucchelli – Professore Associato, Università Milano Bicocca & Senior Research Consultant CRIET Raffaello Luly – Founder di Semplicissimo Registrati ora La Rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale nel Turismo Oggi L'impatto dell'intelligenza artificiale nel turismo è già profondo e pervasivo. Non si tratta di un semplice cambiamento incrementale, bensì di un "progresso epocale" nel modo in cui l'industria opera. Oltre la metà dei leader tecnologici del settore a livello globale (51%) afferma che l'AI Generativa ha già una "presenza significativa" nel proprio mercato nazionale. Questa tecnologia è vista come una priorità assoluta: per il 46% degli esperti intervistati, l'investimento continuato in AI Generativa è la "principale priorità tecnologica" per il prossimo anno, superando altre aree di innovazione. La regione Asia-Pacifico, in particolare, mostra un forte slancio in questa direzione. Le applicazioni dell'intelligenza artificiale nel turismo Le applicazioni concrete dell'intelligenza artificiale nel settore turistico sono molteplici e mirano a migliorare significativamente l'esperienza del passeggero: Personalizzazione Avanzata: L'AI permette di creare itinerari e fornire raccomandazioni di... --- ### Intelligenza Artificiale e Sicurezza – Navigare le Nuove Sfide con gli LLM > Intelligenza artificiale e sicurezza: i rischi dell'AI generativa e le metodologie per garantire controllo e affidabilità in azienda. - Published: 2025-05-12 - Modified: 2025-05-12 - URL: https://athics.ai/it/2025/05/12/intelligenza-artificiale-e-sicurezza/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_684057fb84213 - Articolo Folders: News Rischi dell'AI generativa e best practice per la sicurezza sono i temi che affronteremo con Stefano Somenzi, CTO di Athics, nel webinar dedicato a intelligenza artificiale e sicurezza. Intelligenza artificiale e sicurezza sono due facce della stessa medaglia nella trasformazione digitale odierna. Mentre l'AI ridefinisce il panorama aziendale, introducendo innovazioni straordinarie nell'automazione, nell'analisi dei dati e nell'interazione con i clienti, la sua adozione porta con sé nuove e complesse sfide, in particolare per quanto concerne la protezione dei dati e la prevenzione delle vulnerabilità. Athics è lieta di annunciare un webinar pensato per le aziende che desiderano integrare l'AI in modo strategico, affrontando le sfide più pressanti e massimizzando i benefici. L'evento esplorerà come bilanciare innovazione e controllo, garantendo un'adozione dell'AI efficace, sicura e sostenibile, con un focus specifico sui Large Language Models (LLM). Intelligenza artificiale e sicurezza: agenda del webinar In compagnia di Stefano Somenzi, CTO di Athics, approfondiremo le risposte alle domande chiave che ogni azienda si pone sull'implementazione dell'AI, analizzando le problematiche comuni e presentando approcci innovativi. Ci concentreremo sulla tutela della privacy dei dati quando si utilizzano LLM, parleremo delle metodologie per garantire l'affidabilità delle risposte AI, affrontando il tema delle "allucinazioni" degli LLM e presentando approcci all'avanguardia, come la tecnologia RAG (Retrieval Augmented Generation), per ottenere output accurati e verificabili basati sui dati dell'utente. Il webinar tratterà inoltre l'importanza della qualità delle interazioni AI, esaminando come sviluppare conversazioni naturali, flessibili e capaci di gestire il contesto in modo intelligente, per migliorare l'esperienza utente e l'efficienza operativa. Sarà analizzata l'ottimizzazione delle performance, discutendo come assicurare risposte rapide e processi fluidi, elementi chiave per la soddisfazione del cliente e la produttività interna. Infine, verranno fornite... --- ### Intelligenza artificiale per l'HR in un nuovo webinar Athics > L'adozione dell'intelligenza artificiale per l'HR è in costante crescita. Esploriamo sfide e opportunità in questo webinar Athics. - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://athics.ai/it/2025/04/10/intelligenza-artificiale-per-lhr-in-un-nuovo-webinar-athics/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_67f792c44be96 - Articolo Folders: News L'adozione dell'intelligenza artificiale nell'HR è in costante crescita. Esploriamo sfide e opportunità in questo nuovo webinar Athics. Athics è lieta di annunciare un nuovo webinar dedicato all'intelligenza artificiale per l'HR, focalizzato su come l'IA stia trasformando la gestione delle risorse umane e su come le aziende possano sfruttare queste tecnologie per ottimizzare i propri processi. Dall’employee Q&A automation al recruiting e onboarding, fino alla formazione e all’analisi delle soft skills organizzative, l’AI è un alleato strategico per gli HR Manager, che sta cambiando drasticamente il modo di lavorare. Come stanno affrontando gli HR Manager questa rivoluzione? Ne parleremo giovedì 17 aprile alle 12 in live streaming su Linkedin in compagnia di: Katja Gallinella, Head of Talent Acquisition Italy, Spain & Branches, Hitachi Rail Luca Di Benedetto, HR Director, Area Ricerca, Humanitas Research Hospital | Humanitas University Iscriviti al webinar Temi Principali: Panoramica sull'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore HR Benefici e sfide nell'integrazione dell'IA nei processi di gestione del personale Casi studio di successo nell'implementazione dell'IA nelle risorse umane Strumenti e soluzioni innovative per il recruiting e la gestione dei talenti Scenario Attuale dell'Intelligenza Artificiale per l'HR L'adozione dell'intelligenza artificiale per l'HR è in costante crescita. Tuttavia, esistono ancora sfide significative. Uno studio riportato da HR-Link evidenzia che il 78,72% delle direzioni HR italiane non utilizza l'IA, principalmente a causa della mancanza di conoscenze su come applicarla (43%) e di competenze adeguate (38%). Nonostante il livello di adozione ancora basso da parte delle direzioni HR italiane, le aziende che hanno già implementato soluzioni basate sull'intelligenza artificiale stanno riscontrando numerosi vantaggi, come la riduzione del tempo dedicato a compiti... --- ### Nuova partnership Athics Rekordata > Siamo lieti di annunciare la partnership Athics Rekordata, azienda del Gruppo R-Store specializzata in innovazione. - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-08 - URL: https://athics.ai/it/2025/04/02/partnership-athics-rekordata/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_67ed14006e2c9 - Articolo Folders: News Athics è lieta di annunciare una nuova e importante partnership con Rekordata, azienda del Gruppo R-Store, specializzata in soluzioni tecnologiche innovative per aziende, istituti scolastici, università e pubbliche amministrazioni. Siamo lieti di annunciare la nuova partnership Athics Rekordata, azienda del Gruppo R-Store, specializzata in soluzioni tecnologiche innovative per aziende, istituti scolastici, università e pubbliche amministrazioni. La partnership Athics Rekordata ha l’obiettivo di integrare le avanzate tecnologie di Conversational AI e analisi psicometrica di Athics nell’offerta di Rekordata, generando un valore significativo per i clienti finali. Rekordata è una realtà consolidata, nota per la sua esperienza e capacità di adattare tecnologie avanzate alle esigenze specifiche dei suoi clienti. Le sue soluzioni sono supportate da partnership con alcuni dei principali brand tecnologici a livello mondiale, tra cui Apple, Google, Adobe, Lenovo, Wacom, e molti altri, creando soluzioni su misura che rispondono alle necessità di ogni settore. La partnership Athics Rekordata La partnership Athics Rekordata si propone di integrare l’intelligenza artificiale all’interno delle soluzioni offerte da Rekordata, sfruttando piattaforme come Crafter. ai e Portrait. Le tecnologie di Conversational AI e analisi psicometrica permettono di automatizzare l'interazione con utenti, cittadini, studenti e clienti, migliorando l'esperienza d'uso e ottimizzando l'accesso alle informazioni e ai servizi. Dall’orientamento scolastico alla gestione delle pratiche amministrative, dall’assistenza al cittadino fino al supporto ai clienti aziendali, l’integrazione della piattaforma Crafter. ai e dello strumento Portrait all’interno dell’offerta Rekordata consente di ottimizzare i processi, ridurre i tempi di risposta, migliorare la conoscenza degli utenti e creare relazioni di valore. Chi è Rekordata Rekordata è una realtà consolidata che offre soluzioni tecnologiche avanzate, progettate per soddisfare le esigenze di aziende, istituti scolastici, università e della pubblica amministrazione. Con anni di esperienza nel settore... --- ### Analisi della personalità con l’AI > Lunedì 24 marzo 2025 alle 17 in live streaming su Linkedin parleremo di analisi della personalità con l'AI in un nuovo webinar Athics - Published: 2025-03-12 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://athics.ai/it/2025/03/12/analisi-della-personalita-con-lai/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_67d044d122386 - Articolo Folders: News Lunedì 24 marzo 2025 alle 17 in live streaming sulla pagina Linkedin Athics, parleremo di analisi della personalità con l'AI in un nuovo webinar dedicato allo studio "On the emergent capabilities of ChatGPT 4 to estimate personality traits". Un nuovo webinar Athics lunedì 24 marzo alle 17 L’analisi della personalità con l’AI è una delle applicazioni più affascinanti dell’intelligenza artificiale, a partire dalla capacità dei modelli generativi di stimare i tratti di personalità attraverso l’analisi del linguaggio scritto. Uno studio recentemente pubblicato su Frontiers in Artificial Intelligence intitolato "On the emergent capabilities of ChatGPT 4 to estimate personality traits" ha indagato proprio questo aspetto, evidenziando le potenzialità e i limiti di ChatGPT 4 nel riconoscere i tratti psicologici delle persone sulla base del modello dei Big Five. L’analisi della personalità con l’AI è un ambito molto vicino ad Athics. La tecnologia Portrait, infatti, si basa proprio sulla capacità di rilevare i principali tratti psicometrici che emergono dalla frequenza di utilizzo delle function words all’interno di un testo scritto. Per questo abbiamo colto con entusiasmo l’attenzione accademica per questo particolare ambito di applicazione dell’intelligenza artificiale e invitato il Prof. Marco Piastra dell’Università di Pavia e la Prof. ssa Patrizia Catellani dell’Università Cattolica di Milano a presentare la recente pubblicazione in un webinar Athics, in programma lunedì 24 marzo alle 17, in diretta su Linkedin. Iscriviti al webinar Analisi della personalità con l’AI: il potenziale di ChatGPT 4  Lo studio sull’analisi della personalità con l’AI, condotto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale, dell’Informazione e di Bioingegneria dell’Università di Pavia e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha analizzato la capacità di ChatGPT 4 di prevedere i tratti di personalità attraverso un approccio zero-shot, ovvero senza un addestramento... --- ### L'agente AI di browser navigation di Emapi > Emapi sceglie Athics per l'implementazione di un agente AI di browser navigation a supporto del percorso di navigazione degli iscritti - Published: 2025-03-03 - Modified: 2025-03-03 - URL: https://athics.ai/it/2025/03/03/agente-ai-di-browser-navigation/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Notizie - Tags: Italiano - : pll_67f547a9a6ee3 - Articolo Folders: News Emapi, l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, sceglie Athics per trasformare l’esperienza digitale dei professionisti iscritti, con l'introduzione di un agente AI di browser navigation a supporto del percorso di navigazione. Emapi,  l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, sceglie Athics per trasformare l’esperienza digitale dei professionisti iscritti all’ente, con l'introduzione di un agente AI di browser navigation per supportare e ottimizzare il percorso di navigazione sul sito web dell'Ente. Ema è l’agente AI di browser navigation a supporto degli iscritti Emapi Ema è l’agente AI di browser navigation di Emapi, progettato per facilitare la navigazione e l’accesso alle informazioni sul sito web di Emapi. Emapi, associazione senza finalità di lucro e Fondo sanitario riconosciuto dal Ministero della Salute, offre dal 2007 prestazioni sanitarie integrative e trattamenti assistenziali a una platea di 1. 300. 000 professionisti. Con circa 5. 000 richieste gestite ogni anno tramite canali tradizionali come telefono ed e-mail, Emapi ha deciso di potenziare l’esperienza digitale dei propri iscritti con l’integrazione di agente AI di browser navigation. Grazie alla tecnologia sviluppata da Athics, Ema si inserisce come un assistente virtuale in grado di guidare gli utenti nella ricerca di informazioni in modo rapido e intuitivo, garantendo un’interazione fluida ed efficace. Tramite domande dirette e menù di selezione, i professionisti possono individuare con precisione le risposte di cui hanno bisogno, riducendo i tempi di attesa e alleggerendo il carico sui canali di assistenza tradizionali. Un percorso di digitalizzazione multicanale L’agente AI di browser navigation rappresenta un primo passo nel percorso di digitalizzazione di Emapi, che punta a garantire un accesso sempre più efficiente ai propri servizi attraverso strumenti innovativi. L'agente AI si inserisce nel percorso di digitalizzazione e accesso ai servizi Emapi, che oltre... --- ### Ai Agent per il business > Come gli AI agent per il business stanno già trasformando l'approccio delle organizzazioni all'innovazione - Published: 2025-02-12 - Modified: 2025-02-12 - URL: https://athics.ai/it/2025/02/12/ai-agent-per-il-business/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - Articolo Folders: News Giovedì 20 febbraio ore 12 - Un nuovo webinar Athics per scoprire come gli AI agent per il business stanno già trasformando l'approccio delle organizzazioni all'innovazione. Gli AI agent per il business sono già realtà. Sam Altman, CEO di OpenAI, lo aveva anticipato: "Il 2025 sarà l'anno degli AI Agents". Quali sono le implicazioni concrete per le aziende che vogliono sfruttare gli AI agent per il business? Ai agents per il business vs chatbot Gli Ai agent per il business rappresentano una svolta rispetto ai tradizionali chatbot. Se in passato le interazioni con l'AI si limitavano a rispondere a domande o eseguire semplici comandi, oggi la tecnologia ha fatto un balzo in avanti: gli AI Agent possono interpretare il contesto, orchestrare diversi sistemi, collaborare tra loro e prendere decisioni in autonomia per raggiungere un obiettivo, senza bisogno di un comando diretto da parte dell'utente. Come stanno reagendo le aziende al cambiamento? Le grandi aziende sanno bene cosa fare e hanno il budget per muoversi, ma nella realtà delle PMI c’è ancora chi sta digerendo la parola “LLM” (Large Language Model) e si trova davanti l’ennesima buzzword e una nuova tecnologia da implementare. Per fare chiarezza su questo tema, Athics organizza un nuovo webinar "La rivoluzione degli Agenti AI", un evento che approfondirà le potenzialità degli AI agent per il business, l'approccio delle organizzazioni all'adozione di questa nuove tecnologia, la trasformazione dei ruoli professionali e le implicazioni per la sicurezza e il cambiamento organizzativo. Webinar "AI agent per il business - Giovedì 20 febbraio ore 12 Live sulla pagina Linkedin Athics Relatori: Riccardo Petricca - Innovation Manager & Cybersecurity Expert, Docente di Intelligenza Artificiale presso la Pontificia... --- ### Nuovo sistema RAG per la piattaforma Crafter.ai > Un nuovo sistema RAG in Crafter.ai permette di creare Agenti AI in grado di gestire documenti in autonomia - Published: 2025-01-28 - Modified: 2025-01-28 - URL: https://athics.ai/it/2025/01/28/nuovo-sistema-rag-per-la-piattaforma-crafter-ai/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_6798eb3b5b017 - Articolo Folders: News Il team Crafter.ai lancia un nuovo sistema RAG in piattaforma, per favorire la creazione di AI agent a partire dall'upload di documenti. Il team Crafter. ai ha annunciato un nuovo sistema RAG per la creazione di AI agent a partire dall'upload di documenti. Il nuovo strumento "Document Manager" è progettato per ottimizzare l’integrazione di documenti all’interno della knowledge base degli agenti AI e favorire la completa autonomia di gestione da parte degli utenti. Il nuovo sistema RAG di Crafter. ai Il sistema RAG "Document Manager" è accessibile all’interno della fase Teach della piattaforma. Con un semplice clic sul pulsante dedicato, gli utenti possono caricare i propri file (pdf, doc, docx, csv e JSON) in modo rapido ed efficace, integrandoli nella knowledge base degli agenti AI. https://www. youtube. com/watch? v=vrFAyqU1jDc Sistema RAG: la tecnologia che fa la differenza La funzionalità è basata su tecnologie di ultima generazione, come RAG (Retrieval-Augmented Generation) e LLM (Large Language Models). Grazie a queste innovazioni, gli agenti AI possono: recuperare e comprendere informazioni complesse contenute nei documenti generare risposte precise e personalizzate durante le conversazioni con gli utenti, utilizzando i contenuti caricati come fonte di riferimento. Quali sono i vantaggi del sistema RAG Gestione autonoma della tecnologia RAG: gli utenti possono configurare e aggiornare in completa autonomia il processo di integrazione e utilizzo delle informazioni da parte degli agenti AI Riduzione dei tempi di implementazione: la nuova funzione rende estremamente veloce la fase di creazione della knowledge base e permette la gestione ottimale di domande eterogenee contenute all’interno di diversi documenti. Personalizzazione avanzata: le risposte degli agenti AI diventano più mirate, basandosi su contenuti specifici forniti dagli utenti. Risposte più accurate: gli AI... --- ### Athics porta l'AI nello sport > Athics porta l'AI nello sport con l'agente AI creato con la piattaforma Crafter.ai a supporto della comunicazione dell'ASD Precision Skating - Published: 2025-01-27 - Modified: 2025-01-27 - URL: https://athics.ai/it/2025/01/27/athics-porta-lai-nello-sport/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_67976cb60b825 - Articolo Folders: News Athics porta l'AI nello sport con l'agente AI creato con la piattaforma Crafter.ai a supporto della comunicazione dell'ASD Precision Skating L’associazione sportiva Precision Skating di Milano porta l’AI nello sport con l’Agente AI di Athics. Il Precision Skating Milano è un’Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal CONI e dalla FISG (Federazione Italiana Sport Ghiaccio). Fondata nel 1990, è stata la prima scuola di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio in Italia, grazie alla tecnica del precision skating introdotta da Andrea Gilardi, storico allenatore e coreografo delle Hot Shivers. Questa squadra pluripremiata rappresenta l’eccellenza del pattinaggio sincronizzato in Italia. Le Hot Shivers vantano un palmarès impressionante: 29 titoli italiani nella categoria Senior e 25 nella categoria Junior. Rappresentano regolarmente l’Italia ai mondiali e partecipano a competizioni internazionali di alto livello. Nel 2017 e 2018, hanno ricevuto la Medaglia di bronzo al Valore Atletico dal CONI, sottolineando il loro ruolo di punta nello sport nazionale. L’associazione non si limita a formare campioni, ma offre corsi di avviamento al pattinaggio e organizza la Spring Cup, la competizione internazionale di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio più importante in Italia. Dal 1993, questo evento attira squadre da tutto il mondo ed è riconosciuto dall’International Skating Union. L’AI nello sport per migliorare la gestione delle richieste Il crescente interesse verso il pattinaggio sincronizzato e i successi delle Hot Shivers hanno generato un aumento esponenziale delle richieste di informazioni sul sito web dell’associazione. Per far fronte a queste esigenze, Precision Skating Milano ha deciso di adottare l’intelligenza artificiale, implementando un agente AI per la gestione delle comunicazioni. Benefici della tecnologia AI nelle società sportive Le società sportive e le organizzazioni no... --- ### AI per la customer experience - Webinar > Un nuovo webinar Athics per esplorare le opportunità dell'AI per la customer experience all'interno delle organizzazioni - Published: 2025-01-16 - Modified: 2025-01-28 - URL: https://athics.ai/it/2025/01/16/ai-per-la-customer-experience-webinar/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_67891abaca2d5 - Articolo Folders: webinar Un nuovo webinar Athics dedicato al processo di trasformazione della customer experience innescato dall'intelligenza artificiale. Giovedì 30 gennaio alle ore 12:00 in live streaming su Linkedin Insieme a Letizia Olivari, Direttrice del magazine CMI - Customer Management Insights, e Luigi Marzorati, Direttore Sistemi Informativi di Vega Carburanti esploreremo come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'interazione tra le aziende e i loro clienti tra nuove sfide e opportunità, indagheremo l'importanza dell'elemento umano e della cultura organizzativa e approfondiremo lo use case del chatbot AI per la customer experience a supporto del servizio clienti di Vega Carburanti. Iscriviti qui per partecipare Cosa può fare l'AI per la customer experience? La customer experience sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Strumenti come AI generativa e AI agents stanno ridisegnando gli standard del servizio clienti, offrendo alle aziende la possibilità di anticipare i bisogni degli utenti, risolvere problemi in tempo reale e fornire esperienze personalizzate su larga scala. Come l’AI sta rivoluzionando le aspettative dei clienti L’adozione di tecnologie come AI generativa e agenti AI sta ridisegnando il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti e le aspettative dei clienti stessi. Tradizionalmente, il servizio clienti si basava su modelli reattivi: i clienti segnalavano problemi, attendevano risposte e spesso navigavano tra inefficienze frustranti, come lunghe attese o ripetizioni di informazioni. Oggi i clienti si aspettano risposte immediate e interazioni su misura. Ad esempio, gli agenti AI per la customer experience possono anticipare i bisogni degli utenti, risolvere problemi in tempo reale... --- ### Humanitas Research Hospital porta l'AI nel processo di HR onboarding con l’intelligenza artificiale di Athics > Humanitas Research Hospital ha scelto Athics per portare l'AI nel processo di HR onboarding dei nuovi assunti. - Published: 2024-12-13 - Modified: 2024-12-13 - URL: https://athics.ai/it/2024/12/13/ai-nel-processo-di-hr-onboarding/ - Categorie: Notizie - Tags: Italiano - : pll_675c440e88be4 - Articolo Folders: News Humanitas Research Hospital ha scelto Athics per portare l'AI nel processo di HR Onboarding per migliorare l'efficienza supportare i nuovi assunti lungo il percorso di inserimento in azienda. Humanitas Research Hospital, ospedale universitario e di ricerca riconosciuto a livello internazionale, porta l'AI nel processo di HR onboarding grazie all’integrazione di un assistente virtuale realizzato con la piattaforma Crafter. ai di Athics. L’obiettivo è ottimizzare il percorso di inserimento del personale, riducendo i tempi e l’effort amministrativo e offrendo al tempo stesso un’esperienza fluida e personalizzata a ogni nuovo collaboratore. L'AI nel processo di HR onboarding per migliorare la produttività Il processo di onboarding nel Centro ricerca è caratterizzato da un alto turnover e un numero di inserimenti in costante crescita. L’obiettivo del team HR di Humanitas è quello di rafforzare il processo di inserimento del personale e garantire un’ottima user experience alle nuove risorse. Il chatbot sviluppato con la piattaforma Crafter. ai di Athics guida il processo di inserimento del personale ottimizzando la produttività del team HR e semplificando il percorso. La capacità di interazione multilingua del chatbot facilita, inoltre, la comprensione e il completamento del processo da parte delle risorse internazionali. Scarica lo use case Dichiarazioni "Con Crafter. ai ho trovato una soluzione leggera e veloce, che ha facilitato la customizzazione di un processo complesso come il nostro. Grazie ad Athics siamo riusciti a ridurre significativamente l’effort amministrativo legato al processo di HR Onboarding," sottolinea Luca Di Benedetto, HR Director Area Ricerca, Humanitas Research Hospital e Humanitas University Anche Paolo Massarani, Amministratore Delegato di Athics, esprime soddisfazione per questa collaborazione: "Siamo orgogliosi di supportare Humanitas, un’eccellenza internazionale nel campo della ricerca e della formazione medica. In Athics puntiamo a mettere l’innovazione... --- ### AI nel giornalismo > L'AI nel giornalismo è un nuovo modo di produrre notizie con l'AI, che sta cambiando il mestiere del giornalista, tra rischi e opportunità. - Published: 2024-12-06 - Modified: 2025-01-28 - URL: https://athics.ai/it/2024/12/06/ai-nel-giornalismo/ - Categorie: Notizie - Tags: Italiano - : pll_6751bddd6fc77 - Articolo Folders: webinar L'AI nel giornalismo è un nuovo modo di produrre notizie. Ma come sta cambiando il mestiere del giornalista nell'era dell'AI generativa? Ne parliamo nel webinar "AI in redazione" L'AI Journalism, o AI nel giornalismo, è un approccio alla creazione, gestione e distribuzione delle notizie che integra strumenti e tecnologie di intelligenza artificiale per supportare i giornalisti in varie fasi del loro lavoro. In sintesi, portare l'AI nel giornalismo significa adottare un approccio misto di automazione e creatività umana, con il potenziale di rivoluzionare il modo in cui le notizie vengono prodotte e consumate, pur richiedendo un forte impegno per garantire etica e qualità dell'informazione. AI nel giornalismo con l'intelligenza artificiale generativa Questa fusione di automazione e creatività umana offre opportunità senza precedenti, ma pone anche sfide etiche e pratiche. Strumenti di AI generativa come ChatGPT, DALL-E e Stable Diffusion hanno ampliato il raggio d’azione del giornalismo, consentendo di generare articoli, riassunti, trascrizioni e persino immagini. Tuttavia, il loro utilizzo ha sollevato interrogativi cruciali su copyright, diffusione di fake news e fiducia del pubblico nei confronti dei media. Il rischio "fake news" Le fake news, in particolare, rappresentano una delle sfide più grandi per l'AI nel giornalismo. Strumenti di intelligenza artificiale, se non gestiti correttamente, possono accelerare la creazione e diffusione di notizie false, rendendole ancora più difficili da distinguere dalla realtà. Questo mina la fiducia del pubblico nei media e richiede nuove soluzioni per verificare le fonti e garantire che i contenuti generati siano accurati e responsabili. La lotta contro la disinformazione è una priorità assoluta per un AI Journalism etico e credibile. Per approfondire questi temi, Athics organizza il webinar "AI in Redazione", in programma giovedì 12... --- ### AI e Psicologia Sociale in un nuovo Webinar Athics > Ai e psicologia sociale insieme possono contribuire alla comprensione dei bisogni e alla personalizzazione delle interazioni - Published: 2024-11-19 - Modified: 2024-11-19 - URL: https://athics.ai/it/2024/11/19/ai-e-psicologia-sociale-in-un-nuovo-webinar-athics/ - Categorie: Notizie - Tags: Italiano - : pll_673c81bdb49e3 Cosa possono fare insieme AI e psicologia sociale? Se la psicologia sociale ci aiuta a comprendere le persone, i loro bisogni e le loro emozioni, l’intelligenza artificiale può trasformare queste conoscenze in strumenti concreti per creare interazioni più empatiche, personalizzate e capaci di generare un impatto positivo. Insieme, le due scienze possono dare vita a un nuovo paradigma comunicativo, capace di migliorare il rapporto tra aziende e clienti e promuovere il cambiamento delle abitudini in modo più consapevole ed efficace. La psicologia sociale, con il suo focus sull’influenza dei contesti e delle dinamiche di gruppo, combinata con la capacità dell’AI di analizzare enormi quantità di dati e adattare le risposte, può rivoluzionare il modo in cui dialoghiamo con i nostri clienti. Il risultato? Una comunicazione felice, capace di andare oltre il semplice messaggio per creare relazioni significative e favorire un dialogo autentico. AI e psicologia sociale per una "comunicazione felice" La comunicazione felice non si limita a trasmettere un messaggio, ma si impegna a costruire connessioni autentiche e durature. Questo è possibile grazie alla comprensione delle esigenze, delle emozioni e delle motivazioni delle persone, adattando il dialogo in modo personalizzato e rispettoso. Una comunicazione felice è empatica, interattiva e orientata al valore: crea un terreno fertile per relazioni significative, in cui il cliente si sente realmente ascoltato e compreso. Giovedì 27 novembre alle ore 12 in live streaming su Linkedin, esploreremo questo affascinante tema in un webinar live streaming su LinkedIn. Con noi, la Prof. ssa Patrizia Catellani, Professoressa Ordinaria di... --- ### Perché la tua azienda ha bisogno di un AI ecommerce chatbot? > L’AI ecommerce sta rivoluzionando l' UX dei clienti, rendendo ogni fase dell’esperienza d’acquisto più personalizzata, fluida e interattiva.  - Published: 2024-11-06 - Modified: 2024-11-06 - URL: https://athics.ai/it/2024/11/06/perche-la-tua-azienda-ha-bisogno-di-un-ai-ecommerce-chatbot/ - Categorie: Intelligenza Artificiale - Tags: Italiano - : pll_672b77fd860a8 - Articolo Folders: Ecommerce L'intelligenza artificiale applicata all’AI ecommerce sta rivoluzionando il customer journey dei clienti online, rendendo ogni fase dell’esperienza d’acquisto più personalizzata, fluida e interattiva.   In passato, i clienti dovevano navigare autonomamente tra cataloghi e opzioni, ma oggi, grazie a chatbot avanzati e assistenti virtuali basati su AI generativa, possono ricevere consigli su misura in tempo reale, trovare risposte immediate a domande specifiche e ottenere supporto continuo fino al completamento dell'acquisto.   Un AI ecommerce chatbot è in grado di interpretare preferenze e comportamenti unici di ogni utente, offrendo raccomandazioni personalizzate e interagendo in linguaggio naturale, come farebbe un assistente umano. Inoltre, durante e dopo l'acquisto, l'AI continua a monitorare e raccogliere feedback, creando una relazione sempre più approfondita e fidelizzante, e trasformando il customer journey da un percorso standardizzato a un’esperienza unica e dinamica per ciascun cliente. L’AI ecommerce entra in Amazon  Il gigante dell’e-commerce Amazon non poteva non cogliere la sfida, mettendo a disposizione dei propri clienti Rufus: un assistente virtuale intelligente progettato per semplificare l'esperienza di acquisto e rispondere alle esigenze degli acquirenti.   Rufus può rispondere a domande complesse, consigliare prodotti specifici, confrontare articoli e suggerire idee regalo. Questa evoluzione punta a offrire un’esperienza che emula quella di un assistente in un negozio fisico, permettendo agli utenti di chiedere direttamente al bot domande del tipo: “Quali sono le migliori scarpe per il trail running? ” o “Quali giochi sono adatti per bambini di cinque anni nelle giornate di pioggia? ” La vera forza di Rufus risiede nell’uso dell’intelligenza artificiale generativa, in grado... --- ### Intelligenza Artificiale nel Retail > L'intelligenza artificiale sta trasformando il settore retail ed e-commerce, rivoluzionando l'esperienza d'acquisto e le strategie aziendali. - Published: 2024-10-29 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://athics.ai/it/2024/10/29/intelligenza-artificiale-nel-retail/ - Categorie: Notizie - Tags: Italiano - : pll_672106d67de08 - Articolo Folders: Retail Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale nel retail ha profondamente trasformatol’esperienza di consumatori e aziende. Questo è stato il focus principale del nostro recente webinar con Daniele Cazzani, esperto di retail e founder di newmarketingretail. com, durante il quale abbiamo esplorato come l’AI influisce sull'esperienza d’acquisto, sulle aspettative dei clienti e sulle strategie delle aziende. Intelligenza artificiale nel Retail: una certezza Daniele ha introdotto i concetti di VUCA (Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo) e BANI (Precario, Ansiogeno, Non lineare e Incomprensibile), evidenziando come queste sigle ben rappresentino le sfide e l’incertezza che il settore retail sta attraversando. La spinta verso la digitalizzazione, accelerata dalla pandemia, e i mutamenti nei comportamenti dei consumatori sono tra i fattori che hanno impattato profondamente questo settore. Oggi, i clienti si aspettano un’esperienza senza frizioni, simile a quella dell’e-commerce, anche nei negozi fisici, il che ha costretto molte aziende a rivedere le proprie strategie. La rivoluzione della Generative AI Nel report "Retail Reinvented: Unleashing the Power of Generative AI" di Accenture, emerge che il 75% dei manager del settore retail considera l’AI generativa fondamentale per la crescita del business. Questa presa di consapevolezza dimostra che non si tratta più di chiedersi “se” implementare l’intelligenza artificiale nel retail, ma piuttosto di definire gli obiettivi e capire come l’AI possa effettivamente contribuire al loro raggiungimento. Come ha spiegato Daniele, l'AI può supportare, per esempio, l’assistenza ai clienti migliorando l’efficienza del customer service, fornendo suggerimenti mirati e personalizzati e aumentando la soddisfazione degli utenti in tempo reale. L’AI Come Shopping... --- ### Athics tra le aziende di intelligenza artificiale italiane al CES 2024. > Athics selezionata tra le aziende di intelligenza artificiale partecipanti a CES Consumer Electronics Show 2024 - Published: 2024-10-29 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://athics.ai/it/2024/10/29/athics-tra-le-aziende-di-intelligenza-artificiale-italiane-al-ces-2024/ - Categorie: Notizie - Tags: Italiano - : pll_670d138fd452b - Articolo Folders: CES Las Vegas Athics tra le 50 aziende di intelligenza artificiale selezionate per CES 2024 Athics tra le 50 aziende di intelligenza artificiale italiane, selezionate per la partecipazione al CES - Consumer Electronics Show 2024. La delegazione delle start up italiane, guidata da Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con Area Science Park, ente nazionale di ricerca vigilato del Ministero dell’Università e Ricerca di Trieste è stata accolta all’interno dell’Eureka Park, in un’area espositiva dedicata di 600 metri quadri. CES è l’evento tecnologico più potente al mondo che riunisce i marchi tecnologici e la comunità degli innovatori. Il Consumer Electronics Show rappresenta un’importante vetrina per le aziende del settore manufacturing, per sviluppatori e fornitori di hardware, fornitori di contenuti e sistemi di distribuzione tecnologica di consumo, che operano in diverse categorie tecnologiche, tra cui aziende di intelligenza artificiale. Le aziende di intelligenza artificiale presenti a CES 2024 Le startup italiane selezionate per presenziare alla manifestazione operano in diversi segmenti del mercato AI: dalla tecnologia indossabile, alla realtà virtuale e aumentata alla sostenibilità, dalla smart home alla nuova mobilità, dall’agrifood alla salute. Tra le aziende di intelligenza artificiale, Athics ha partecipato all’evento come espositore all’interno del Padiglione ITA – Italian Trade Agency presso Venetian Expo, Hall G — 62201 — Eureka Park: l’arena delle startup del CES che offre un’opportunità unica per lanciare nuovi prodotti e servizi innovativi sul mercato internazionale. Il CES come opportunità di posizionamento delle aziende di intelligenza artificiale “Il CES funge da hub per l’innovazione e da mercato per le tendenze emergenti. Partecipando attivamente... --- ### Athics tra le 6 startup di intelligenza artificiale premiate al “TIM AI Challenge” > Athics tra le startup di intelligenza artificiale premiate in occasione di “TIM AI Challenge”: un'iniziativa promossa da TIM Open Innovation - Published: 2024-10-14 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://athics.ai/it/2024/10/14/athics-tra-le-6-startup-di-intelligenza-artificiale-premiate-al-tim-ai-challenge/ - Categorie: Notizie - Tags: Italiano - : pll_670ce8de4c13a - Articolo Folders: Premi Athics tra le 6 startup di intelligenza artificiale premiate in occasione di “TIM AI Challenge”: un'iniziativa promossa da TIM Open Innovation che ha visto la partecipazione di oltre 160 startup, scale-up e aziende innovative. Questo evento, organizzato con il supporto di EIT Digital, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano e Impresapiens – Sapienza Università di Roma, si è svolto con l’obiettivo di arricchire il panorama delle soluzioni di intelligenza artificiale e favorire nuove sinergie tra le imprese. L'iniziativa si pone come punto di svolta per l'offerta di servizi di AI destinati sia al settore pubblico che privato. La premiazione delle start up di intelligenza artificiale Tra le startup di intelligenza artificiale che si sono distinte, Athics ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dall’Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano per il valore sociale della sua soluzione di AI conversazionale.   La tecnologia di Athics permette la creazione di assistenti virtuali capaci di adattare la comunicazione al profilo psicometrico degli utenti, ponendo un forte accento su temi come la sostenibilità sociale. In particolare, Athics è stata premiata per il suo impegno verso la Diversity, Equity & Inclusion (DEI), dimostrando una forte attenzione alla riduzione del gender gap e alla promozione di pari opportunità. Lo studio  “L’Intelligenza Artificiale in Italia” L’evento ha visto anche la presentazione dello studio “L’Intelligenza Artificiale in Italia”, realizzato dal Centro Studi TIM in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Alcuni dati salienti del rapporto includono: una crescita del 37% del mercato dell’intelligenza artificiale in... ---