👉 AI Conversazionale per l’Help Desk IT: il caso Bestway
📅 Data: Martedì 9 settembre
🕛 Ora: 12:00
🔗 Live su LinkedIn dalla pagina Athics
Come l’AI sta trasformando il supporto IT: scopri il progetto Bestway
Negli ultimi anni, il ruolo dell’Help Desk IT si è trasformato profondamente. Da funzione reattiva a snodo strategico dell’innovazione interna, oggi l’area IT deve garantire efficienza, continuità operativa e rapidità di risposta a tutte le richieste aziendali. È qui che entra in gioco l’Intelligenza Artificiale, con strumenti conversazionali capaci di automatizzare i task ripetitivi e migliorare l’esperienza di servizio.
Secondo una recente analisi di Gartner, entro il 2026 il 70% delle aziende che adotteranno l’AI nell’ambito ITSM (IT Service Management) otterrà un incremento significativo nella produttività dei propri team IT. Già oggi, oltre il 60% delle aziende enterprise ha iniziato a investire in chatbot, assistenti virtuali e automazione conversazionale per attività come:
- reset delle password
- configurazione reti
- richiesta VPN
- supporto tecnico di primo livello
Cosa può fare l’AI per il servizio Help Desk IT
L’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il modo in cui viene gestito il servizio di Help Desk IT, offrendo automazione, velocità e personalizzazione. Tra i principali vantaggi:
- Gestione automatica delle richieste ripetitive: come il reset delle password, la configurazione della posta elettronica o l’accesso alla rete aziendale.
- Risposte immediate 24/7: grazie ai chatbot conversazionali, gli utenti ricevono supporto anche fuori dall’orario lavorativo.
- Riduzione del carico sul team IT: le richieste di primo livello vengono filtrate e risolte autonomamente, lasciando agli operatori solo i casi più complessi.
- Esperienza utente migliorata: l’AI fornisce risposte coerenti, tracciabili e integrate con gli strumenti già in uso (Teams, Slack, ticketing system).
- Analisi e miglioramento continuo: i dati raccolti dalle interazioni permettono di individuare le problematiche ricorrenti e ottimizzare i processi di supporto.
In un contesto aziendale sempre più orientato alla produttività e alla digitalizzazione, dotarsi di un servizio di Help Desk IT supportato dall’AI non è solo una scelta tecnologica, ma una leva strategica per migliorare l’efficienza operativa e la soddisfazione dei dipendenti.
Un caso concreto: il chatbot di Help Desk IT di Bestway
Durante il webinar del 9 settembre, approfondiremo il caso di Bestway, che ha implementato un chatbot di Help Desk IT integrato all’interno di Microsoft Teams per supportare in tempo reale i propri dipendenti in Italia.
Parteciperanno come speaker:
- Stefano Garzilli, IT Manager Bestway
- Christian Ferrarese, IT Specialist Bestway
I due professionisti condivideranno il percorso di adozione della soluzione AI, le scelte tecnologiche, le difficoltà affrontate e – soprattutto – i risultati ottenuti. Un focus importante sarà dedicato al tema dell’adozione interna, cruciale per il successo di qualsiasi progetto innovativo: perché l’AI funziona davvero solo quando le persone la usano, la capiscono e la integrano nel proprio lavoro quotidiano.
Perché partecipare a un webinar sull’AI applicata al servizio di Help Desk IT??
Se lavori nell’area IT, Innovation o Operations, questo appuntamento è un’occasione preziosa per:
✅ Scoprire come un chatbot può ottimizzare il tuo help desk IT
✅ Capire come migliorare la qualità del supporto tecnico in azienda
✅ Valutare concretamente tempi, costi e benefici di una soluzione AI conversazionale
✅ Fare domande live agli esperti di Bestway