Emapi, l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, sceglie Athics per trasformare l’esperienza digitale dei professionisti iscritti all’ente, con l’introduzione di un agente AI di browser navigation per supportare e ottimizzare il percorso di navigazione sul sito web dell’Ente.
Ema è l’agente AI di browser navigation a supporto degli iscritti Emapi
Ema è l’agente AI di browser navigation di Emapi, progettato per facilitare la navigazione e l’accesso alle informazioni sul sito web di Emapi.
Emapi, associazione senza finalità di lucro e Fondo sanitario riconosciuto dal Ministero della Salute, offre dal 2007 prestazioni sanitarie integrative e trattamenti assistenziali a una platea di 1.300.000 professionisti. Con circa 5.000 richieste gestite ogni anno tramite canali tradizionali come telefono ed e-mail, Emapi ha deciso di potenziare l’esperienza digitale dei propri iscritti con l’integrazione di agente AI di browser navigation.
Grazie alla tecnologia sviluppata da Athics, Ema si inserisce come un assistente virtuale in grado di guidare gli utenti nella ricerca di informazioni in modo rapido e intuitivo, garantendo un’interazione fluida ed efficace. Tramite domande dirette e menù di selezione, i professionisti possono individuare con precisione le risposte di cui hanno bisogno, riducendo i tempi di attesa e alleggerendo il carico sui canali di assistenza tradizionali.
Un percorso di digitalizzazione multicanale
L’agente AI di browser navigation rappresenta un primo passo nel percorso di digitalizzazione di Emapi, che punta a garantire un accesso sempre più efficiente ai propri servizi attraverso strumenti innovativi.
L’agente AI si inserisce nel percorso di digitalizzazione e accesso ai servizi Emapi, che oltre al chatbot, comprende:
- Canali web avanzati, che consentono l’accesso diretto ai servizi;
- SPID per l’autenticazione sicura;
- Applicazioni mobile per una gestione flessibile delle pratiche.
“Il chatbot con la sua autonomia e intuitività è stato un utile strumento di ausilio alla navigazione del sito di Emapi. La piattaforma è in continua evoluzione ed è davvero fruibile e semplice da usare”, affermano dal management di Emapi.
Benefici per gli iscritti dell’agente AI di browser navigation
Ema ha già dimostrato il suo valore nell’ottimizzazione del self care automation, permettendo agli iscritti di Emapi di trovare in autonomia le informazioni di cui hanno bisogno, senza dover necessariamente ricorrere al supporto umano. Questo si traduce in un’esperienza utente più fluida e soddisfacente, con una riduzione dei tempi di attesa e un accesso immediato ai servizi. Inoltre, l’integrazione multi-touchpoint consente a Ema di interagire con gli utenti attraverso diversi canali, garantendo una continuità operativa e una maggiore accessibilità. L’adozione di questa tecnologia segna un importante passo avanti per Emapi nel suo percorso di innovazione digitale, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficienti, personalizzati e orientati alle esigenze dei professionisti.
L’integrazione di Ema nel sistema digitale di Emapi non solo migliora l’esperienza utente, ma consente anche di:
- Alleggerire il carico dei canali di assistenza tradizionali;
- Ottimizzare la gestione delle richieste;
- Offrire un supporto self-service disponibile 24/7.
Un futuro di innovazione
“Siamo orgogliosi di collaborare con Emapi per offrire una soluzione che semplifica l’accesso alle informazioni e migliora la user experience di oltre un milione di professionisti”, ha dichiarato Paolo Massarani, CEO di Athics.